Scopri tutto sulla mostra tematica del 2012 :

 

Il percorso narrativo sul territorio classicano iniziato nel 2010, è giunto alla sua terza tappa. Infatti l’Associazione ha progettato per la Sagra paesana 2012, l’allestimento di un itinerario storico, sociale e naturalistico su una delle zone più caratteristiche e suggestive del nostro territorio,

Continua...
Condividi su :

UN PUNTO DI INCONTRO ALL’INTERNO DELLA SAGRA DI CLASSE: L’OPEN SPACE DI CLASSE ARCHEOLOGIA E CULTURA Per la prima volta, in questa edizione della Sagra di Classe, tenutasi dal 19…

Lunedì 28 maggio, la Fondazione RavennAntica  ha organizzato l’evento “La fabbrica del Museo”, una giornata di apertura al pubblico dell’ex zuccherificio di Classe, che ha consentito alla cittadinanza di cogliere…

L'Associazione Classe Archeologia e Cultura ha aderito all'iniziativa dell'Ufficio Agenda 21 del Comune di Ravenna partecipando alla "Pedalata della Liberazione" che si è svolta mercoledì 25 Aprile nella pineta di…

25 Aprile Pedalata della Liberazione organizzata dall'Associazione Classe Archeologia e Cultura in collaborazione con l'Ufficio Agenda 21 del Comune di Ravenna e il Comitato Cittadino di Classe. 28 Maggio Presentazione della mostra Dulcis…

Convegno sull’industria saccarifera italiana dal 1872 all’epoca attuale L’Associazione “Classe Archeologia e Cultura” ha promosso e organizzato in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Agricoltura di Bologna, il Convegno L’industria  saccarifera  italiana…

L’intitolazione del parco Sabato 24 settembre 2011, è stata ufficialmente intitolata al soldato inglese Reginald Barton Stratton, caduto in combattimento il 19 novembre 1944 durante l’operazione militare che portò alla…