L’Associazione ha riproposto anche in questa edizione 2014 un punto di incontro all’interno della Sagra di Classe, dove conoscere le iniziative e i progetti in campo, ma anche portare contributi e idee nuove e perché no, iscriversi a Classe Archeologia e Cultura.
Uno spazio dove degustare vini e birre artigianali, conversando con gli amici; dove trovare libri, cartoline e folder realizzati dall’Associazione, Calici di Classe delle edizioni 2010/2013 e le bellissime T-shirt legate alla mostra sul Circuito del Savio.
Giunta alla sesta edizione, la manifestazione “Calici di Classe” ha raddoppiato, proponendo due distinti appuntamenti. Sabato 19 luglio, si è tenuta la tradizionale degustazioni di vini di qualità prodotti dalla Azienda Agricola Spinetta, serviti in un nuovo e raffinato calice tematico, realizzato su un disegno di Giovanni Errani.
Per la serata di martedì 22 luglio, l’Associazione ha proposto una novità assoluta: la degustazione di birre artigianali prodotte dal birrificio Cajun di Marradi, che sono state servite in raffinati bicchieri serigrafati.


Continua...

Due splendide giornate di sole hanno accolto i partecipanti alla rievocazione storica del Circuito del Savio organizzata dal Club Romagnolo Auto e Moto d’Epoca (CRAME) e dall’Automobile Club Ravenna nelle…

La celebrazione del 25 Aprile, ha visto anche quest'anno la partecipazione attiva dell'Associazione Classe Archeologia e Cultura.Unitamente al Comitato Cittadino di Classe si è provveduto all'accoglienza dei partecipanti (altro…)

La celebrazione della Giornata Nazionale dell'Albero  è stata l'occasione per intrecciare iniziative diverse in un evento simbolico e dal grande valore testimoniale. Giovedì 21 novembre, grazie all’impegno assunto da Classe Archeologia…

L’OPEN SPACE DI "CLASSE ARCHEOLOGIA E CULTURA"  ALLA 25ª SAGRA DI CLASSE Dopo l’ottima accoglienza ricevuta nel 2012, l’Associazione ha riproposto anche in questa 25ª edizione della Sagra di Classe, un…

Torraccia: L'evento “Progetto chiama Progetto” si è svolto nella mattinata del 6 aprile 2013 realizzando una vera e propria staffetta tra iniziative diverse ma legate da un impegno comune verso…

UN PUNTO DI INCONTRO ALL’INTERNO DELLA SAGRA DI CLASSE: L’OPEN SPACE DI CLASSE ARCHEOLOGIA E CULTURA Per la prima volta, in questa edizione della Sagra di Classe, tenutasi dal 19…

L’intitolazione del parco Sabato 24 settembre 2011, è stata ufficialmente intitolata al soldato inglese Reginald Barton Stratton, caduto in combattimento il 19 novembre 1944 durante l’operazione militare che portò alla…