Da qualche anno a questa parte si disputa il Gran Premio Nuvolari, giunto quest’anno alla 24° edizione, una manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche secondo le normative F.I.A./C.S.A.I. su un percorso di 1000 chilometri. Domenica 21 settembre il corteo di oltre 200 automobili, partito da Rimini, ha fatto tappa a Classe davanti la basilica di S. Apollinare, dove si è svolta una prova speciale di regolarità. L’Associazione Classe Archeologia e Cultura ha collaborato all’evento, allestendo una mostra fotografica su Tazio Nuvolari e la sua partecipazione alle cinque edizioni del Circuito del Savio. I partecipanti dopo un breve passaggio a Ravenna hanno proseguito l’itinerario in direzione di Mantova, città natale del famoso pilota.
Il 19 agosto 2014 si è celebrato il bimillenario della morte di Cesare Ottaviano Augusto, primo imperatore di Roma. Figlio di una nipote di Giulio Cesare, fu adottato da quest’ultimo…
L’Associazione ha riproposto anche in questa edizione 2014 un punto di incontro all’interno della Sagra di Classe, dove conoscere le iniziative e i progetti in campo, ma anche portare contributi e…
Premessa storica L’impianto dello zuccherificio a Classe Fuori, i cui lavori di costruzione iniziarono nell’agosto 1899, determinò la necessità di realizzare in tempi rapidi un collegamento con la vicina linea…
In occasione della 30ª edizione della Festa dello Sport, organizzata dall’U.S.D. CLASSE, il presidente Antonio Cavina ha organizzato in collaborazione con l’Associazione Classe Archeologia e Cultura (altro…)
Due splendide giornate di sole hanno accolto i partecipanti alla rievocazione storica del Circuito del Savio organizzata dal Club Romagnolo Auto e Moto d’Epoca (CRAME) e dall’Automobile Club Ravenna nelle…
Organizzato dalla Pro Loco Punta Marina Terme, si è tenuto domenica 18 maggio 2014, in una splendida giornata pre estiva, il motoraduno "Moto Rock Saraghina" (altro…)
La celebrazione del 25 Aprile, ha visto anche quest'anno la partecipazione attiva dell'Associazione Classe Archeologia e Cultura.Unitamente al Comitato Cittadino di Classe si è provveduto all'accoglienza dei partecipanti (altro…)
29/30 Marzo - 5/6 Aprile Parco 1° Maggio - Pineta di Classe In collaborazione con il Multicentro CEAS Ravenna - Agenda 21 del Comune di Ravenna, nell'ambito dell'iniziativa "Green Days",…
La celebrazione della Giornata Nazionale dell'Albero è stata l'occasione per intrecciare iniziative diverse in un evento simbolico e dal grande valore testimoniale. Giovedì 21 novembre, grazie all’impegno assunto da Classe Archeologia…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ci impegniamo affinché che tu ne sia felice.OkPrivacy policy